La casistica delle truffe agli anziani è purtroppo ampia e in continuo sviluppo, in alcuni casi anche gli adulti sono vittime di queste azioni.
I raggiri vengono fatti sia in casa sia in luoghi che riteniamo sicuri come ad esempio nei parcheggi dei supermercati.
Ormai dovunque si susseguono segnalazioni per cui è opportuno essere accorti e qualora ci si senta in pericolo bisogna immediatamente chiamare il numero unico delle emergenze 112.
In allegato trovate un prezioso manuale con informazioni utile per prevenire truffe e raggiri. Clicca qui per scaricarlo in locale.