Dopo mesi di attesa è partito finalmente il processo di partecipazione sulla riforma dei cartelloni. Si tratta di un passaggio fondamentale per portare a termine l’intero processo di revisione del settore, partito con l’approvazione del PRIP, il Piano Regolatore della Pubblicità, nel luglio del 2014.
Nei Piani sono stati definiti, per ogni Municipio, i nuovi assetti degli impianti pubblicitari tenendo conto della specificità dei diversi ambienti urbani.
Il riordino delle affissioni e della pubblicità, oltre ad essere finalizzato ad una migliore qualità ambientale del territorio, stabilisce regole certe e rappresenta un efficace strumento di contrasto al fenomeno dell’abusivismo.
Una volta chiuso il processo di partecipazione, dove cittadini e associazioni posso effettuare delle proposte, tutto sarà pronto per far partire i bandi e quindi assegnare alle ditte vincitrici lotti di cartelloni in tutta la città. Questi lotti, lo ricordiamo, finanzieranno servizi importantissimi come bike sharing, toilette pubbliche, manutenzione del verde e molto altro.
Anche il comitato di quartiere di Villaggio Appio ha avanzato delle proposte inviando osservazioni al Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive e Agricoltura. Il documento è disponibile cliccando qui.
I piani e le altre delibere sono consultabili sul sito del Comune di Roma a questo link.