L’I.C. Via del Calice di Roma sperimenta il teatro-scuola e vince la XVIII Edizione della Rassegna Nazionale Teatro Scuola “PulciNellaMente”
Il 1 maggio 2016 gli alunni della 2B dell’I.C. Via del Calice di Roma, accompagnanti dalle docenti di classe nonchè responsabili del progetto Maestre Giulia Randazzo e Carmina Simeone, sono approdati sul palco del Teatro Lendi di Sant’Arpino (CE) conquistando il 1° Premio Sez. Elementari con l’opera “Compiti in…vacanza”.
La Rassegna Nazionale di teatro-scuola “PulciNellaMente” è tra le manifestazioni teatrali, più importanti e prestigiose presenti sul nostro scenario nazionale. Il connubio fra arte, espressività ed impegno socio-educativo sono gli immancabili ingredienti di questo appuntamento culturale annuale che ha sua massima mission formativa nel quotidiano coinvolgimento di docenti, artisti e operatori socio-culturali presenti all’interno delle nostre scuole italiane.
Il progetto – ideato, promosso e realizzato dall’Associazione “Il Colibrì” – oggi rappresenta, oltre che una manifestazione consolidata di arte, teatro, cinematografia, aggregazione, anche un grandissimo evento di impegno etico e civile: esso, infatti, oltre a momenti più squisitamente culturali, ludici ed espressivi, si è proposto, sin dalla prima edizione nel 1997, di sensibilizzare alle problematiche del disagio sociale, della devianza ed alle tematiche della convivenza democratica, della legalità, dell’ambiente, della pace.
Tra le decine di artisti e esponenti del mondo della cultura che hanno abbracciato il Progetto PulciNellaMente, una menzione particolare la meritano il Premio Nobel Dario Fo, che oltre a fare da “testimonial” dell’iniziativa ha voluto anche caratterizzarla con delle sue personali idee a partire dal logo che è stato disegnato direttamente da lui; e il Maestro Giorgio Albertazzi nel ruolo di Testimonial della speciale edizione del decennale.
Grande emozione dei bambini e delle docenti sul palco e dei genitori seduti in platea; un vero esempio di intraprendenza, tenacia e partecipazione attiva di docenti che nonostante la mancanza di fondi e i mille impedimenti accettano la sfida formativa continua, giorno per giorno, spronando i loro allievi ad allargare le loro competenze verso traguardi ambiziosi.
I bambini hanno calcato le scene con la naturalezza e la spontaneità della loro età attenendosi ad un canovaccio e dando spazio a quel minimo di improvvisazione che ha conferito estrema genuinità all’opera da loro rappresentata.
Su questa impronta sono state concepite sia la scenografia, realizzata con materiali di riciclo come cartoni dipinti e arricchiti da coccarde che hanno contribuito a dare un’ottima resa visiva che i costumi di scena sostituiti dai comuni abiti del giorno di festa.
Tutte scelte, dettate dalla volontà di far trapelare il messaggio secondo cui: …
anche in assenza di fondi si può creare un buon prodotto a livello artistico.
Nessun lustrino, nessun effetto speciale, nessun pullman per favorire i trasporti, … solo tanta voglia di fare di creare e di collaborare in vista di un obiettivo condiviso tra alunni docenti e genitori.
Insomma una frase per tutte …
“il capitale umano al primo posto” questo il motto della 2B !
Link al sito della rassegna: www.pulcinellamente.it
[fontawesome icon=”fa-share-square” circle=”no” size=”medium” iconcolor=”#a0ce4e” circlecolor=”” circlebordercolor=”” flip=”” rotate=”” spin=”no” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ alignment=”left” class=”” id=””] Scarica il programma 2016
[fontawesome icon=”fa-share-square” circle=”no” size=”medium” iconcolor=”#a0ce4e” circlecolor=”” circlebordercolor=”” flip=”” rotate=”” spin=”no” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ alignment=”left” class=”” id=””] Scarica le premiazioni 2016
[images picture_size=”fixed” autoplay=”no” columns=”3″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” border=”yes” lightbox=”yes” class=”” id=””]