Riportiamo il comunicato stampa di Retake Roma e Settimo Biciclettari.
Cinque murales per “illuminare” un sottopasso GRA – 17 Gennaio 2016 – Inaugurazione
Street artist, retakers e ciclisti insieme per salvare dal degrado e “dar luce”, con i colori dei murales, a un sottopasso del Grande Raccordo Anulare. L’iniziativa è organizzata da RetakeRomaMorena, Settimo Biciclettari, Galleria d’arte Parione9 e ANAS S.p.a., con il Patrocinio del VII° Municipio.
Il 12 dicembre u.s., gli artisti Manfredi Ciminale, Dario M. Duluoz, Martoz, Antonio Pronostico e Shone hanno iniziato i lavori su cinque murales nel sottopasso GRA dell’Asse degli Acquedotti (via Lucrezia Romana angolo GRA km 42,600), nel quartiere Gregna S. Andrea. Per dare a tutti l’opportunità di assistere alla creazione dei murales, il Settimo Biciclettari ha organizzato delle bici-navette che dal Parco degli Acquedotti hanno accompagnato i ciclisti interessati attraversando anche il cosiddetto “Sottopasso dei sette nani” (lato Osteria del Curato) tenuto in ordine e ripulito periodicamente dai volontari del VIIB e Retake Morena. Durante il percorso è stato descritto il progetto “Asse degli Acquedotti”, un tracciato ciclo-pedonale che collega Morena e Ciampino a San Giovanni, attraverso il Parco degli Acquedotti, il Parco di Tor Fiscale e il Parco della Caffarella, per arrivare fino al centro di Roma percorrendo la via Appia Antica (Regina Viarum).
Terminati i lavori, il 17 Gennaio 2016 è prevista l’inaugurazione del sottopasso. Per l’occasione è previsto un bici-tour incrociato con partenze da Morena e dal laghetto del Parco Acquedotti. I due gruppi si incontreranno al sottopasso, scambiandosi così il testimone e proseguendo ognuno verso l’altro punto di arrivo con l’obiettivo di mostrare e far conoscere a quante più persone possibile un percorso alternativo per attraversare da un lato all’altro il G.R.A. a piedi e/o in biciletta.
Gli appuntamenti per i bici-tour sono alle ore 10 presso i due punti indicati (laghetto del Parco Acquedotti e ciclabile della Patatona – via Fratelli Wright), per incontrarsi tutti intorno alle 11 al sottopasso ed assistere alla piccola cerimonia di inaugurazione con tutti gli artisti, i retakers, i ciclisti, e adulti e bambini delle zone limitrofe, alla presenza degli organizzatori e dei rappresentanti dell’ANAS che ha aderito all’iniziativa e contribuito al progetto di riqualificazione.
[images picture_size=”fixed” autoplay=”no” columns=”3″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” border=”yes” lightbox=”yes” class=”” id=””]