FORMIAMOCI AD UNA LEGALITÀ E CITTADINANZA CONSAPEVOLE
Sentirsi cellula attiva della società in un mondo in rapido cambiamento non è sempre facile.
In alcuni casi mancano figure di riferimento in grado di diventare modelli a cui potersi ispirare, ci si disorienta e rimane molto semplice abbandonarsi a solitudine, isolamento e spesso si assume una forte tendenza all’individualismo o alla devianza.
In una realtà di quartiere questo si può e deve prevenire!
E’ necessario infondere nei cittadini la convinzione che la “legalità conviene” e che, solo in una società promotrice di partecipazione, cittadinanza, diritti, regole e valori condivisi, non c’è criminalità.
Educarsi e formarsi alla legalità è un’opportunità in più per dare senso al proprio futuro.
Perseguire questa finalità con attività mirate anche in una realtà di quartiere, significa educare gli abitanti al rispetto delle regole e renderli consapevoli dei loro diritti e doveri sin dalla tenera età.
Questa idea parte dal presupposto essenziale che ogni abitante del quartiere, quindi cittadino, deve considerarsi protagonista nella propria comunità.
Partire da una piccola realtà coinvolgendo gli abitanti nel rispetto e nella condivisione di regole di comune vita civile significa conferire maggiore qualificazione e rispetto del territorio.
Questo significa educare anche i figli di questa generazione ad essere cittadini consapevoli delle leggi che regolano il nostro stato.
Non possiamo rimanere inermi, demandando tutto a chi è al vertice e cercando sia pur inconsciamente di deresponsabilizzarci!
Iniziamo dalla nostra realtà!
Potenziamo le nostre competenze in tema di legalità e cittadinanza, abituiamo la nostra mente sin dai primi anni di vita a perseguire condotte umanamente e socialmente apprezzabili nel tempo.
In tale ottica il C.d.Q. Villaggio Appio ha recepito pienamente le direttive e i vari orientamenti nazionali sul tema, ponendo come elemento cardinale delle proprie attività, la valorizzazione della educazione alla legalità e alla cittadinanza consapevole.